|
Docenti
- Guido Badalamenti, Responsabile Biblioteche Digitali Università di Siena;
- Ilaria Barbanti, Regesta.exe, Roma;
- Massimiliano Bearzot, Associate Account Manager ELSEVIER;
- Monica Bianchini (Professore associato di Informatica, Università di Siena): monica@dii.unisi.it;
- Andrea Bozzi (Direttore Istituto Linguistica Computazionale, CNR Pisa);
- Alessandro Campi, Giunti-Editore;
- Cristiana Cartocci (Programmatore informatico, Byte-Elaborazioni S.r.l.);
- Barbara Casalini, Casalini Digital Division;
- Fabio Ciotti (Professore aggregato di Informatica per le scienze umane, Università di Roma);
- Francesco Cirri, collaboratore E-ducation.it;
- Florence Clavaud (Paleografa e Responsabile Informatica Ecole de Chartes Paris);
- Beatrice Cunegatti avv. Ass. italiana Editori, Bologna);
- Emiliano Degl'Innocenti (Responsabile informatico S.I.S.M.E.L.-FEF, segretario nazionale DARIAH Italia);
- Anna Gloria Devoti (Professore associato, esperta di applicazioni didattiche del web Università di Siena-Arezzo);
- Stella Di Fazio (Centro MAAS, Roma);
- Ernesto Di Iorio (Quest.it, Siena);
- Stefano Fabbri, responsabile informatico Pacini Editore, Pisa;
- Giuseppe Ferrari, Zanichelli Editore, Bologna;
- Fabio Ferri, responsabile informatico Mondadori-Le Monnier (Milano);
- Domenico Fiormonte (Ricercatore, Direttore di Digital variants, Università di Roma II);
- Giunti Editore (Staff informatico-editoriale);
- Linda Giuva (Professore associato di Archivistica, Università di Siena-Arezzo);
- Monica Grossi (Roma, Archivistica informatica presso Archivio del Comune di Arezzo);
- Maurizio Lana (Ricercatore, autore di Il testo nel computer, Università di Torino);
- Damiana Luzzi (Collaboratrice informatica “Rinascimento Digitale” e Museo della Scienza);
- Marco Marcellini (Informatico Next 2.0, Cortona)
- Emanuele Marini (RCS, Milano);
- Stefano Melacci (Univ. di Siena, Dip. Ingegneria)
- Leonardo Musci (Archivi del Novecento, Roma);
- Marco Renzi (Giornalismo digitale, resp. dig.it)
- Roberto Rosselli Del Turco (Docente di Codifica dei testi, Università di Torino, curatore Digital Vercelli Book);
- Franco Scarselli (Professore associato di Informatica, Università di Siena):
- Daniele Silvi (Professore a contratto Informatica Umanistica, Università di Roma II);
- Francesco Stella (Professore Lett. medievale e umanistica, Resp. DIGIMED, Univ. di Siena)
- Anna Maria Tammaro (Professore di Biblioteche Digitali, Università di Parma);
- Francesca Tomasi (Docente di Informatica Umanistica, Università di Bologna);
- Walter Volpi (Regione Toscana, Firenze).
|
|