![]() |
||||
Homepage | Informazioni | Didattica | Docenti | Corsi | Partner | Contatti | ||||
|
Premi per tesi di laurea« Torna all'elenco
Inserito il 08/03/2013
AICA incoraggia, anche nel 2013, i giovani talenti del digitale nel nostro paese, promuovendo una serie di premi e iniziative dedicati a laureati e studenti. Questo insieme di attività nasce dalla convinzione che nel nostro paese sia necessario cambiare l’orientamento culturale prevalente, che fatica a riconoscere il valore del merito e delle eccellenze, mettendole al centro dell’attenzione sociale.
In questo contesto AICA annuncia 2 nuovi concorsi per l’assegnazione di premi per le migliori tesi sui temi dell’ICT :
· 3 premi per le migliori tesi di laurea dell’importo di Euro 3.000 ciascuno da destinare a laureati delle Università Italiane che abbiano svolto la tesi su argomenti concernenti l’area tecnico-scientifica del settore ICT (Information & Communication Technology). I premi sono promossi da AICA in collaborazione con CINI (Consorzio Interuniversitario Nazionale per l’informatica) e CNIT (Consorzio Nazionale Interuniversitario per le Telecomunicazioni) e con il patrocinio della Fondazione CRUI. Possono partecipare al concorso coloro che abbiano conseguito una laurea specialistica, magistrale o quinquennale presso una Università Italiana nel periodo 1 maggio 2012 - 30 aprile 2013. Le domande di partecipazione dovranno essere presentate entro il 31 maggio 2013 esclusivamente per via telematica accedendo al sito di AICA al seguente link http://wimpe1.mgeng.com/
· 1 premio “Mario Tchou” dell’importo di Euro 3.000 per la migliore tesi di laurea o dottorato sul tema “ICT motore dello sviluppo economico” con particolare riferimento all’impatto economico, industriale e sociale e alle innovazioni piu recenti delle Tecnologie dell’Informazione. Con questo premio AICA intende celebrare un grande pioniere dell’industria informatica italiana - che guidò il gruppo di ricercatori della Olivetti realizzando, alla fine degli anni ’50, la ELEA 9003, il primo elaboratore al mondo totalmente a transistor. Possono partecipare al concorso coloro che abbiano conseguito una laurea o il dottorato presso una Università italiana nel periodo 1 maggio 2012 - 30 aprile 2013. La domanda di partecipazione dovrà essere presentata entro il 31 maggio 2013 esclusivamente per via telematica accedendo al sito di AICA al seguente link http://wimpe.mgeng.com/
Per saperne di più sulle altre iniziative rivolte ai giovani leggi il comunicato stampa.
|
|
||
Università degli Studi di Siena - Via Banchi di Sotto 55, 53100 Siena - Italia | ||||
![]() | ||||