![]() |
||||
Homepage | Informazioni | Didattica | Docenti | Corsi | Partner | Contatti | ||||
|
2 borse phd CNR Genova« Torna all'elenco
Inserito il 12/09/2022
Presso l’Istituto di Matematica Applicata e Tecnologie Informatiche IMATI sezione di Genova del Consiglio Nazionale delle Ricerche CNR, si bandiscono due assegni di ricerca nell’ambito del progetto “Portale delle fonti per la storia della Repubblica italiana” che prevede la digitalizzazione e la salvaguardia dei materiali, delle testimonianze e dei documenti relativi alla storia delle culture politiche del XX secolo, attraverso la realizzazione di un Portale della storia della Repubblica, al fine di assicurarne la conservazione e la fruizione. L’Infrastruttura del Portale sarà uno strumento tecnologicamente avanzato in grado di facilitare la conoscenza della storia della Repubblica, dei suoi elementi e del suo sviluppo attraverso la consultazione integrata di fonti eterogenee - quali documenti d’archivio, materiali bibliografici, iconografici e audiovisivi che illustrino le vicende dell’Italia repubblicana. Lo sviluppo dell’infrastruttura richiede di affiancare figure con profilo informatico a profili con competenze biblioteconomiche. Gli assegnisti contribuiranno allo sviluppo dell'architettura del portale, lavorando insieme a esperti nelle tecnologie adottate in un contesto applicativo altamente multidisciplinare, acquisendo competenze nell’ambito dell'interoperabilità tra standard bibliografici, archivistici e museali, considerando le più recenti raccomandazione W3C e sfruttando tecnologie per la creazione e gestione dei linked data e dei knowledge graph. Il progetto vede coinvolte istituzioni di primario rilievo quali la Presidenza della Repubblica, il Senato della Repubblica, la Camera dei Deputati, la Presidenza del Consiglio dei Ministri – attraverso i rispettivi archivi storici -, il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo (ora Ministero della Cultura) – attraverso l’Archivio Centrale dello Stato e l’Istituto Centrale per gli Archivi –, il Ministero dell’Istruzione, dell’Università. A questi si aggiungono altre istituzioni culturali che custodiscono fonti importanti della storia politica nazionale, primi fra tutti la Fondazione Gramsci e l’Istituto Luigi Sturzo, ma sarà incentivata la partecipazionedi altri soggetti – pubblici e privati - che conservano fonti utili alla ricostruzione della storia della Repubblica italiana. Competenze informatiche Codice Bando: IMATI-012-2022-GE Scadenza 12 ottobre 2022 https://www.imati.cnr.it/detail_pages.php?language=ITA&view=GEN&voice_code=BND&fcode=WHA&ref_idk=BN-104 Competenze biblioteconomiche Codice Bando: IMATI-011-2022-GE Scadenza 12 ottobre 2022 https://www.imati.cnr.it/detail_pages.php?language=ITA&view=GEN&voice_code=BND&fcode=WHA&ref_idk=BN-103 |
|
||
Università degli Studi di Siena - Via Banchi di Sotto 55, 53100 Siena - Italia | ||||
![]() | ||||