![]() |
||||
Homepage | Informazioni | Didattica | Docenti | Corsi | Partner | Contatti | ||||
|
40 archivisti, Ministero della Cultura« Torna all'elenco
Inserito il 25/10/2021
MINISTERO CULTURA ASSUNZIONI PER COLLABORATORI D’ARCHIVIOIl decreto reclutamento convertito in legge autorizza, infatti, il Ministero della Cultura ad affidare incarichi di collaborazione a esperti Archivisti da impiegare presso gli Archivi di Stato e le Soprintendenze archivistiche. Si tratta di assunzioni a termine, autorizzate in attesa che sia bandita la procedura concorsuale per reclutare Funzionari Archivisti a tempo indeterminato, autorizzata dal medesimo provvedimento.In sostanza, il Ministero bisogno di figure qualificate per assicurare il funzionamento degli Archivi di Stato e delle Soprintendenze archivistiche, e consentire l’attuazione degli interventi previsti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Per questo indirà una selezione pubblica per assumere queste figure ma, per disporre subito di personale da impiegare, potrà avviare, nel frattempo, delle collaborazioni. POSTI DISPONIBILIIpoteticamente, sono fino a 270 i posti disponibili per le assunzioni Ministero Cultura di Archivisti esperti tramite collaborazioni. Questo, infatti, è il numero di risorse che saranno reclutate a tempo indeterminato e, quindi, dei posti vacanti da coprire. RETRIBUZIONEIn base a quanto previsto dal decreto reclutamento, per le retribuzioni degli Archivisti esperti è previsto un importo massimo di 40.000 euro annui per singolo incarico, entro il limite di spesa di 2 milioni di euro per l’anno 2021 e di 4 milioni di euro per ciascuno degli anni 2022 e 2023. MODALITÀ DI RECLUTAMENTOI collaboratori non saranno reclutati mediante procedura concorsuale ma le selezioni si svolgeranno nel rispetto degli obblighi di pubblicità e trasparenza previsti per le assunzioni nel pubblico impiego. Non è da escludere che per le assunzioni di Archivisti esperti si farà ricorso anche al portale reclutamento PA, la nuova piattaforma per assumere personale nella Pubblica Amministrazione. ULTERIORI INFORMAZIONI E AGGIORNAMENTI
Per tutti i dettagli sulle assunzioni per Archivisti Ministero Cultura dovete attendere che si aprano le selezioni per collaboratori, vi terremo aggiornati. |
|
||
Università degli Studi di Siena - Via Banchi di Sotto 55, 53100 Siena - Italia | ||||
![]() | ||||