![]() |
||||
Homepage | Informazioni | Didattica | Docenti | Corsi | Partner | Contatti | ||||
|
Offerte di formazione e lavoro« Torna all'elenco
Inserito il 22/04/2010
Il Front Office e il Centro di Informazione Europe Direct vi segnalano alcune novità e iniziative promosse dall'Ateneo e da altri Enti, Istituzioni e Aziende nazionali e internazionali. Informazioni più dettagliate in merito a ciascun annuncio sono disponibili sulle pagine web del Front Office, all'indirizzo: (http://www.unisi.it/ateneo/frontoffice) - Opportunità di formazione e borse di studio Corsi di formazione su fondi comunitari in Grecia L'associazione E-Isotis greca organizza, con il sostegno finanziario del programma comunitario Life Long Learning, diversi corsi di formazione per adulti sui fondi comunitari. I corsi si svolgono in Grecia in diverse sessioni di 4 giorni, ripetute con cadenza mensile da settembre del 2010 fino a gennaio del 2011 (quindi con lo stesso programma ripetuto ogni volta). Il primo corso, dal titolo "Funding from the European Union for Educational and Related Activities" è rivolto a dare informazioni su come accedere ai fondi dei programmi Life Long Learning, Gioventù in azione, L'Europa per i cittadini. Il secondo corso, dal titolo "Project Management of European Training and Educational Projects" è invece diretto a dare informazioni e spunti utili per la gestione dei progetti educativi. Per entrambi i corsi è possibile richiedere ENTRO IL 30 APRILE un contributo all'Agenzia nazionale italiana del programma LLL. Le informazioni dettagliate sul PRIMO corso sono disponibili alla pagina http://www.learn-it-easy.eu/index.php?option=com_content&view=article&id=26&catid=17&Itemid=59, mentre le date di svolgimento sono riportate su questa pagina della Commissione Europea http://ec.europa.eu/education/trainingdatabase/index.cfm?fuseaction=DisplayCourse&cid=12785. Le informazioni dettagliate sul SECONDO corso sono disponibili alla pagina http://www.learn-it-easy.eu/index.php?option=com_content&view=article&id=20&catid=16&Itemid=50, mentre le date di svolgimento sono riportate su questa pagina della Commissione Europea http://ec.europa.eu/education/trainingdatabase/index.cfm?fuseaction=DisplayCourse&cid=11849. Per candidarsi, occorre invece compilare un modulo online, che può essere scaricato dal sito dell'Agenzia Italiana entro il 30 aprile. Per maggiori informazioni, scrivere in inglese a: Mrs Alina Gourgioti e-ISOTIS Training administration Email: training@e-isotis.org Phone:+30 210 2693760 Tirocini offerti dall'Alto Commissariato per i diritti umani delle Nazioni Unite (OHCHR) Scade il 30 aprile 2010 il termine per candidarsi ad uno dei tirocini (3 mesi prorogabili per altri 3) offerti dall'Alto Commissariato per i diritti umani delle Nazioni Unite, OHCHR. Requisiti principali: . laurea e approfondimento di discipline legate all'operato delle Nazioni Unite (Diritto Internazionale, Scienze Politiche, ecc.) . specializzazione sui temi riguardanti i Diritti Umani . buona padronanza di almeno due delle sei lingue ufficiali delle Nazioni Unite . appoggio di un'istituzione universitaria. I tirocini non sono retribuiti, le spese di viaggio e di soggiorno sono a carico dei tirocinanti. La candidatura si effettua online dalla pagina www.ohchr.org/en/aboutus/pages/internshipprogramme.aspx. Per informazioni si può scrivere a internship@ohchr.org con oggetto: Internship from MUOVERSI. - Opportunità di lavoro Progetto della Regione Toscana "TRANSENGINE": esperienze di lavoro e studio La Regione Toscana invita a presentare candidature per lo svolgimento di esperienze di lavoro e studio, riservato a giovani laureati in possesso della laurea o della laurea magistrale in ingegneria, per il finanziamento di incentivi individuali a supporto di attività di lavoro e studio. I giovani laureati che risulteranno selezionati per l'effettuazione di un'esperienza di studio e lavoro usufruiranno dei seguenti benefici: - a carico dell´azienda ospitante: contratto di lavoro a termine, di durata e stipendio variabile a seconda delle aziende, nei termini e alle condizioni previste nell´offerta, senza che questo coinvolga in alcun modo la Regione Toscana o le Università toscane; - a carico della DHBW: tutoraggio in loco, supporto alla formazione linguistica, assistenza per la ricerca dell´alloggio. I giovani laureati interessati dovranno presentare il proprio Curriculum formativo e professionale in formato europeo, in lingua inglese o tedesca, unitamente alla lettera di trasmissione (Allegato A del bando) e a copia del documento di identità in corso di validità, in qualsiasi momento dell'anno 2010. Eventuali ulteriori informazioni o chiarimenti rispetto ai contenuti dell' avviso possono essere richiesti scrivendo a transengine@regione.toscana.it http://www.regione.toscana.it/regione/multimedia/RT/documents/2010/03/24/3eee9dfd59b08321ecd90d475ba79f85_burttransengine.pdf Collaboratore amministrativo per il Comune di Sorano (GR) Il Comune di Sorano (Grosseto) ha indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura a tempo indeterminato di n.1 posto di collaboratore amministrativo per il servizio di "segreteria, assistenza scolastica, staff organi pubblici, commercio, protocollo, ecc" da adibire alla redazione dei documenti amministrativi del servizio, alla redazione della corrispondenza ordinaria, alla gestione del protocollo, alla gestione dell'archivio, all'esecuzione e rielaborazione di rilevazioni contabili anche mediante l'uso di programmi informatici di video scrittura, nonché ad ogni altra mansione riconducibile all'inquadramento B3. Scadenza: 29 aprile 2010. Per info: Comune di Sorano (Grosseto) tel. 0564 633023 email: info@comune.sorano.gr.it web: www.comune.sorano.gr.it Numerose opportunità di lavoro in aziende convenzionate con l'Ateneo sono disponibili sulle pagine web del Placement Office: http://www.unisi.it/placement - Opportunità in Europa Scambio interculturale in Inghilterra sulla cittadinanza europea Dal 29 Maggio al 6 Giugno a Norfolk, nella campagna inglese non distante da Londra.60 partecipanti tra i 15 e i 18 anni provenienti da Germania, Italia, Bulgaria e UK si incontreranno per discutere, fare workshop ed attività non formali sulla cittadinanza europea. Un modo di conoscere altri ragazzi, altre culture e praticare l'inglese divertendosi. Stiamo cercando 15 partecipanti italiani! É un'iniziativa finanziata dalla Commissione Europea nell'ambito del programma Gioventù in Azione. La partecipazione allo scambio è aperta a tutti i giovani di età compresa fra i 15 e i 18 anni e prevede il 70% del rimborso delle spese di viaggio. La quota di partecipazione è di 100 euro e comprende vitto, alloggio e la partecipazione a tutte le attività. Tutti i partecipanti riceveranno lo Youth Pass, valido in tutta Europa, strumento di riconoscimento dell'apprendimento in contesti non formali. Se sei interessato o vuoi maggiori info manda la tua candidatura entro il 10 maggio a alberto@associazionejoint.org oppure chiama allo +39 335 8246521. Info e iscrizioni: alberto@associazionejoint.org tel. 335 8246521 - Opportunità nel mondo Tirocini MAE Fondazione CRUI Resterà on-line fino al 5 maggio il secondo Bando MAE (Ministero Affari Esteri) - Fondazione CRUI per il 2010, grazie al quale 612 universitari avranno la possibilità di svolgere un periodo di tirocinio presso le sedi MAE di tutto il mondo. Il programma è rivolto ai laureati di primo livello e ai laureati e laureandi di specialistica e di vecchio ordinamento delle 68 Università che aderiscono al programma. Queste avranno il compito di curare la fase di preselezione, alla quale seguirà una valutazione da parte del Ministero degli Esteri e della Fondazione CRUI. Le sedi di tirocinio sono così suddivise: 413 sono in Europa, 46 in America del Nord, 55 in America del Centro-Sud, 39 in Africa, 27 in Asia, 13 in Oceania e 19 in Medio Oriente. Lo stage avrà una durata di 3 mesi, prorogabili fino a 4, con avvio previsto per il 13 settembre 2010. I profili richiesti sono diversi: per tutti l'obiettivo è quello di acquisire una conoscenza diretta con il mondo del lavoro ed in particolare delle attività del Ministero degli Esteri e delle dinamiche della diplomazia internazionale. Il Bando non si rivolge solo agli universitari dei corsi di laurea di stampo giuridico, economico ed umanistico ma anche a quelli provenienti da diverse facoltà scientifiche. Vai al sito http://tirocini.theprimate.it/. Esperienza formativo-lavorativa nel New England (Stati Uniti) ILEX - Interntional Learning Exchange (Maine, USA) offre ai laureati nel campo delle scienze dell'educazione e sociali l'opportunità di vivere un'esperienza formativo-lavorativa che arricchirà il profilo professionale e personale, lavorando nel New England come professionisti nei servizi socio-educativi. Requisiti principali: età minima: 21 anni; laurea triennale in Scienze dell'educazione, Servizi Sociali o Psicologia; disponibilità a vivere negli USA per 12-18 mesi; buon livello di lingua inglese. Condizioni: . Inizio: le partenze avvengono nei mesi novembre, febbraio, maggio, agosto. . Durata: 12-18 mesi. . Mansioni: educatore in contesti residenziali, insegnante di sostegno, supporto famigliare, educatore di comunità per minori, adulti e famiglie, con disabilità fisiche, comportamentali ed emozionali. . Retribuzione: mensile di circa 870 $US. . Alloggio: viene provvisto gratuitamente in condivisione con altri partecipanti. . Assicurazioni: è fornita un'assicurazione sanitaria generale. . Trasporto: il partecipante dovrà farsi carico dell'acquisto di un mezzo di trasporto e dei documenti necessari (assicurazione, tasse e patente): spesa stimata circa 3500 $US. . Visto: Ilex provvede alle spese del visto J1 Traineen o J1 Specialist; sono a carico del partecipante le spese sostenute in Italia per il visto (circa ? 200). . Costi: non ci sono tasse di partecipazione né di iscrizione. Per candidarsi a partire in agosto 2010 (prima data utile), inviare lettera di presentazione e CV a cristiano.zancarli@gmail.com entro il 30 aprile 2010, con oggetto: ILEX da MUOVERSI. I colloqui selettivi si svolgeranno entro il 10 maggio. Per maggiori informazioni si può visitare il sito www.ilexchange.net oppure contattare il rappresentante ILEX in Italia Cristiano Zancarli, cristiano.zancarli@gmail.com. Borsa di studio Fulbright-Carlo Maria Santoro per master in America in relazioni internazionali La borsa di studio Fulbright-Carlo Maria Santoro, dal nome dell'insigne studioso e politologo, è co-finanziata dalla Commissione Fulbright e dagli Amici del Prof. Santoro con l'intento di perpetuarne la memoria e le opere favorendo l'esperienza di uno studente italiano presso una prestigiosa università americana. La borsa, istituita nel 2003, è offerta per la frequenza del primo anno di un programma di Master in International Relations presso università negli Stati Uniti. Scadenza: 3 maggio 2010. Consulta il bando http://www.fulbright.it/bandi/bandi2010/gs/GS_IIE-Placed-2011-12_Bando.pdf. Premio loSCRITTOio 2010 È stato pubblicato il bando per il Premio loSCRITTOio 2010 rivolto a tutti gli studenti delle università italiane. L'edizione 2010 ha per tema la diversità. Primario obiettivo del Premio è valorizzare, promuovere e diffondere le opere di studenti italiani e stranieri, esordienti e non, regolarmente iscritti nelle università italiane. Tre le sezioni di cui si costituisce il premio: saggistica, narrativa e poesia. Ogni partecipante non potrà concorrere con più di un elaborato per sezione e l'Autore non potrà in ogni caso essere premiato più di una volta. Una giuria (costituita da professori universitari, scrittori, poeti e giornalisti) decreterà, per ciascuna sezione, i tre migliori elaborati che verranno pubblicati in un volume edito e distribuito in Italia a cura della Edizioni Libreria Croce. Agli autori verrà anche consegnata una targa di riconoscimento della Fondazione Roma Sapienza. Scadenza: 30 Giugno 2010. Vai al sito http://w3.uniroma1.it/fondazionesapienza/PremioLoScrittoIo.pdf. - Opportunità di volontariato Volontario un progetto SVE L'associazione Arcistrauss (www.arcistrauss.it) di Mussomeli (CL) cerca un volontario un progetto SVE nel Parco regionale di Kurtuvenai, Lituania, per 7 mesi con partenza il 15 maggio 2010. Attività: il volontario farà da supporto al personale dei parchi e svolgerà compiti di accoglienza del pubblico, manutenzione e pulizia, salvaguardia dell'ambiente. Aspetti contrattuali: il 90% del viaggio A\R, vitto e alloggio, sono coperti dall'associazione ospitante; è inoltre previsto un contributo spese mensile pari a ? 80, 2 giorni liberi a settimana e 2 giorni di vacanza al mese. Per informazioni sul parco vedere www.kurtuva.lt. Per informazioni e candidature inviare al più presto lettera di presentazione e CV (tutto in inglese) a arcistrauss@arcistrauss.it. |
|
||
Università degli Studi di Siena - Via Banchi di Sotto 55, 53100 Siena - Italia | ||||
![]() | ||||