![]() |
||||
Homepage | Informazioni | Didattica | Docenti | Corsi | Partner | Contatti | ||||
|
Assegno di ricerca a Padova« Torna all'elenco
Inserito il 18/09/2020
Segnaliamo un bando per un assegno di ricerca annuale all'interno del progetto CArD 3D, finanziato su fondi FSE, all'Università di Padova. CArD 3D mira a valorizzare il patrimonio archeologico della Regione Veneto, attraverso la creazione di una APP per dispositivi mobili, aperta e accessibile a tutti. Lo scopo dell’applicativo sarà rendere il patrimonio archeologico regionale fruibile mediante una Carta Archeologica Digitale e interattiva, entro cui visualizzare i siti archeologici del territorio in modalità tridimensionale e reperire informazioni, fotografie e riferimenti bibliografici. Attraverso il progetto sarà dunque possibile valorizzare e divulgare gli studi e le ricerche degli enti pubblici e privati che da anni lavorano al censimento del patrimonio archeologico regionale e renderli aperti al pubblico dei non addetti ai lavori.
Il bando si trova all'indirizzo https://www.dei.unipd.it/node/28921
L’assegnista dovrà possedere buone conoscenze dello sviluppo e della gestione del lato back end di applicativi web, in particolare basi dati e tecnologie server side (java / node js), oltre ad una buona conoscenza delle infrastrutture di rete. Capofila del progetto CArD 3D è il Dipartimento dei Beni Culturali, ma l'assegnista collaborerà con il Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione. |
|
||
Università degli Studi di Siena - Via Banchi di Sotto 55, 53100 Siena - Italia | ||||
![]() | ||||