![]() |
||||
Homepage | Informazioni | Didattica | Docenti | Corsi | Partner | Contatti | ||||
|
1302 posti al MIBACT« Torna all'elenco
Inserito il 22/06/2020
Il Ministero per i beni e le attività culturali ha avviato lo scorso anno un piano per incrementare l’organico ministeriale di 5.920 unità di personale entro 3 anni, anche mediante nuovi concorsi. Si tratta di una importante iniziativa di reclutamento che ha lo scopo di garantire il turnover e il ricambio generazionale del personale. Si stima che numerosi posti di lavoro nel Ministero dei Beni Culturali che resteranno vacanti perché diversi dipendenti andranno in pensione per aver raggiunto i limiti di anzianità e per effetto di misure per il pensionamento anticipato quali ‘Quota 100‘ e ‘Opzione Donna‘. Per far fronte alla carenza di organico causata da queste uscite saranno dunque effettuate nuove assunzioni MIBACT, mediante nuove selezioni pubbliche. Alcune procedure concorsuali sono già state avviate lo scorso anno, tra cui il bando di concorso per 1.052 Assistenti alla fruizione, accoglienza e vigilanza. Tra i bandi in uscita, invece, c’è un concorso per assumere personale in diverse amministrazioni, che servirà a reclutare 250 Funzionari Amministrativi per il Ministero dei Beni Culturali, annunciato a gennaio di quest’anno dal Sottosegretario ai Beni Culturali, Anna Laura Orrico, nel corso di un question time in Commissione Cultura alla Camera. A questa, stando ancora a quanto dichiarato dalla Orrico, seguiranno poi ulteriori procedure concorsuali. Le assunzioni Ministero Beni Culturali già programmate entro il prossimo anno saranno tutte a tempo indeterminato. Le figure cercate sono le seguenti:
Concorsi MIBACT 2020-2021Dunque, ricapitolando, ecco i prossimi bandi MIBACT che saranno pubblicati:
Domanda e scadenzaGli interessati alle future assunzioni MIBACT e alle altre opportunità di lavoro nei Beni Culturali devono attendere l’uscita dei bandi ufficiali di selezione, che saranno pubblicati anche attraverso la pagina web Ministero Beni Culturali “Concorsi”. https://www.beniculturali.it/mibac/export/MiBAC/sito-MiBAC/MenuPrincipale/Concorsi-pubblici/index.html |
|
||
Università degli Studi di Siena - Via Banchi di Sotto 55, 53100 Siena - Italia | ||||
![]() | ||||