![]() |
||||
Homepage | Informazioni | Didattica | Docenti | Corsi | Partner | Contatti | ||||
|
950+1225 posti alla Regione Campania« Torna all'elenco
Inserito il 05/08/2019
Sono stati pubblicati due diversi bandi di corso-concorso:
Profili ricercatiCome anticipato, sono due le selezioni in programma per la Regione Campania, una per 950 posti con categoria D e l’altra per 1.250 posti di categoria C. I profili ricercati per ciascuna delle selezioni sono riassunti nella seguente tabella:
RequisitiOvviamente i requisiti dipendono dal profilo per il quale si concorre. Ad esempio, per la categoria D bisogna essere in possesso di una laurea, in un ambito differente a seconda del profilo di interesse. Per il profilo categoria C, invece, è sufficiente il possesso del diploma di scuola superiore. Anche in questo caso, ma solamente per alcuni profili, è richiesto un diploma specifico. Prove di concorsoIl concorso per la Regione Campania ha la stessa struttura per ogni profilo; a seconda del ruolo, però, ci sono delle materie specifiche su cui dimostrare il proprio grado di conoscenza (le potete approfondire nel bando). Successivamente ci sarà una prova scritta a carattere teorico pratico, con 60 quesiti a risposta multipla su materie specifiche per ogni profilo. Ci sarà poi un periodo di formazione della durata di 10 mesi, retribuito a 1.000€ lordi mensili. Al termine di questo periodo ci sarà una prova orale, un colloquio finalizzato a verificare la conoscenza delle materie oggetto delle prove scritte, della lingua inglese e delle tecnologie informatiche, oltre alla comunicazione e del Codice dell’amministrazione digitale. Infine, per la composizione della graduatoria finale dalla quale saranno selezionati i vincitori del concorso concorre anche la valutazione dei titoli posseduti dai candidati al momento della presentazione della domanda. Domanda e scadenzaPer inviare le domande, indipendentemente dal profilo per il quale si concorre, c’è tempo fino a giovedì 8 agosto 2019. La domanda dovrà essere trasmessa in via telematica, utilizzando la procedura attivata sul portale Step One 2019, il nuovo sistema di candidatura on line ai concorsi pubblici indetti nell’ambito dell’attuazione del Progetto di Riqualificazione delle PA – RIPAM.ALLEGATIBando:categoria C http://riqualificazione.formez.it/sites/all/files/bando_ripam_campania_d1.pdfcategoria C http://riqualificazione.formez.it/sites/all/files/bando_ripam_campania_c1_definitivor.pdf Domanda https://www.ripam.cloud/ |
|
||
Università degli Studi di Siena - Via Banchi di Sotto 55, 53100 Siena - Italia | ||||
![]() | ||||