![]() |
||||
Homepage | Informazioni | Didattica | Docenti | Corsi | Partner | Contatti | ||||
|
Borse di Studio per la Svizzera« Torna all'elenco
Inserito il 21/11/2013
All'interno del Bando ordinario del Ministero degli Affari Esteri Italiano sono disponibili varie borse di studio per la Svizzera, offerte a studentesse e studenti, ricercatrici e ricercatori di nazionalità italiana. Le borse offrono un'opportunità di formazione retribuita riservate a: - artisti con laurea triennale (per formazione in conservatori o scuole d’arte svizzere) - ricercatori con laurea specialistica, con una proposta di ricerca e conoscenza linguistica (per ricerca in università o istituti federali svizzeri) - post doc italiani con dottorato concluso da non più di 5 anni, con una proposta di ricerca e conoscenza linguistica. Borse di studio federali: - bando per il periodo di ricerca ( https://dl.dropboxusercontent.com/u/16671764/Svizzera_Borse_federale_Ricerca.pdf ) - bando per post-doc
(
https://dl.dropboxusercontent.com/u/16671764/Svizzera_Borse_federale_Post_Doc.pdf ) - bando per artisti
(
https://dl.dropboxusercontent.com/u/16671764/Svizzera_Borse_federale_Artisti.pdf )
Scadenza: 20 dicembre 2013. Borse di studio cantonali: Queste borse sono offerte e finanziate direttamente dalle singole università. È possibile candidarsi per più di una borsa di studio cantonale. Per ogni università è tuttavia necessario compilare ed inviare una candidatura ad hoc. Paesi di destinazione: Basilea, Friburgo, Ginevra, Neuchâtel, San Gallo , Svizzera italiana Master’s Grant: Losanna Berna (Per master si intendono esclusivamente i corsi di laurea magistrale).
Scadenza: 17 gennaio 2014
(Tutta la documentazione deve essere ricevuta dall’Ambasciata di Svizzera in Italia entro la data indicata. Non fa fede il timbro postale. A causa dei controlli di sicurezza, si consiglia di inviare la domanda almeno 10 giorni prima della data di scadenza indicata). Bando:
https://dl.dropboxusercontent.com/u/16671764/Svizzera_Borse_cantonali_2014_2015.pdf . Oltre alla candidatura presso l'Ambasciata Svizzera in Italia è necessario candidarsi online sul sito del
Ministero degli Affari Esteri prima di inviare la domanda con tutta la documentazione cartacea all’Ambasciata di Svizzera in Italia.
(fonte: www.scambieuropei.info ) |
|
||
Università degli Studi di Siena - Via Banchi di Sotto 55, 53100 Siena - Italia | ||||
![]() | ||||