![]() |
||||
Homepage | Informazioni | Didattica | Docenti | Corsi | Partner | Contatti | ||||
|
Modulo V 2020 - Archivistica informatica« Torna all'elenco
Inserito il 02/05/2020
MODULO V 2020 - ArchivisticA Informatica Introduzione all'Archivisica Informatica Lunedì 4 maggio ore 14-17 La rappresentazione archivistica: natura degli oggetti, modello dati, standard descrittivi I linguaggi di marcatura applicati agli archivi storici. Chiara Veninata (Mibact) Il web semantico. Con laboratorio Quest.it (Leonardo Rigutini) Elastic search e il Machine Learning SOFTWARE CONSIGLIATI
Per la marcatura: Oxygen (preferibile), opp. XMLSpy (trial version per 30 gg.), XMLEditor (opensource) Come semplice editor di testo: TextPad, NotePad ++
OBIETTIVI FORMATIVI Si cercherà di dare un orientamento sulla teoria archivistica per la applicazione tecnico/pratica.
PROGRAMMA Si approfondiranno le competenze tecniche sull’utilizzo di XML, al fine di imparare a individuare ed estrapolare la struttura dell’informazione, quindi a marcarla in formato XML. La prima esercitazione verrà effettuata su un testo semplice, la seconda su un testo archivistico. In entrambi i casi verrà poi realizzato un foglio di stile XSL per rappresentare in formato HTML l’informazione, in maniera analoga a come viene visualizzata nella fonte di provenienza. Il materiale è disponibile al link fornito alla Tutor Elisabetta Bartoli. Al termine delle ore di Laboratorio, i ragazzi avranno 30 minuti a disposizione per effettuare una test di 12 domande a risposta chiusa. |
|
||
Università degli Studi di Siena - Via Banchi di Sotto 55, 53100 Siena - Italia | ||||
![]() | ||||