![]() |
||||
Homepage | Informazioni | Didattica | Docenti | Corsi | Partner | Contatti | ||||
|
AIUCD Conference 2021: Call for papers« Torna all'elenco
Inserito il 20/06/2020
AIUCD2021 Call for Papers (English version below)
L’AIUCD è lieta di annunciare l’apertura della Call for Papers per la sua 10° conferenza AIUCD DH per la società: e-guaglianza, partecipazione, diritti e valori nell’era digitale (Pisa, Università e CNR, 19-22 gennaio 2021) AIUCD2021 vuole rappresentare un momento di approfondimento e di riflessione sulle Digital Humanities (DH) come luogo privilegiato di incontro tra diversi bisogni della società contemporanea nella ricerca, nella politica, nell’economia e nel quotidiano, restituendo all’umanista il ruolo di interprete e traghettatore del cambiamento. Per il convegno, si accettano contributi che illustrino riflessioni teoriche sulle DH, aspetti metodologici, esperienze progettuali, risultati sperimentali, strategie per il potenziamento delle infrastrutture di ricerca, questioni etiche e prese di posizione. Pur senza precludere la possibilità di presentare lavori su altri argomenti concernenti i variegati aspetti delle DH, sono particolarmente sollecitati interventi sui seguenti temi: Digital public humanities, Open culture, Reti sociali, Tech-economy, e-Participation, Tecnologie assistive per l’inclusione. Informazioni sul convegno: https://aiucd2021.labcd.unipi.it Call for Papers: https://aiucd2021.labcd.unipi.it/convegno/call-for-papers/ Scadenza invio proposte: 14 settembre 2020. Lingue ufficiali: italiano e inglese. Qualora siano imposte norme di distanziamento sociale a causa di una recrudescenza dell’epidemia in corso e sia quindi impossibile organizzare il convegno in presenza, l’evento si terrà su piattaforma virtuale con specifiche linee guida. Comitato di programma
Comitato scientifico
ENGLISH The AIUCD is pleased to announce the opening of the Call for Papers for its 10th conference DH for society: e-quality, participation, rights and values in the Digital Age (Pisa, University and CNR, 19-22 January 2021). The 10th AIUCD conference aims to be a moment of study and reflection on Digital Humanities (DHs) as a privileged meeting place among different needs of contemporary society in research, politics, economics and everyday life, giving the humanist the role of interpreter and facilitator of change. While not excluding the possibility of presenting works on other topics concerning the varied aspects of DHs, interventions on the following topics are particularly requested: Digital public humanities, Open culture, Social Networks, Tech-economy, e-Participation, Assistive Technologies for Inclusion. Informations: https://aiucd2021.labcd.unipi.it/en/home-english/ If social distancing rules are imposed due to a resurgence of the ongoing epidemic and it is therefore impossible to organize the conference in attendance, the event will be held on a virtual platform with specific guidelines. Programme committee
Scientific committee
|
|
||
Università degli Studi di Siena - Via Banchi di Sotto 55, 53100 Siena - Italia | ||||
![]() | ||||