![]() |
||||
Homepage | Informazioni | Didattica | Docenti | Corsi | Partner | Contatti | ||||
|
Call for proposals - Convegno AIB 2016« Torna all'elenco
Inserito il 23/05/2016
Il Gruppo di studio Catalogazione, indicizzazione, linked open data e web semantico (CILW) dell’Associazione italiana biblioteche (AIB) lancia una call for proposals relativa al “Convegno AIB CILW 2016”, che si terrà a Roma, il 21 ottobre 2016, nella sala conferenze della Biblioteca nazionale centrale, organizzata in collaborazione con AIB – Sezione Lazio e Biblioteca nazionale centrale di Roma.
Il convegno mira a presentare ricerche ed esperienze sul tema dell’innovazione teorica, metodologica e tecnologica in area MAB (Musei Archivi Biblioteche) e LAMMS (Libraries, Archives, Museums, Monuments and Sites), con particolare riguardo alle tecnologie dei linked data e al progetto del Web semantico.
Il titolo del convegno è: “La rinascita delle risorse dell’informazione: granularità, interoperabilità e integrazione dei dati”.
La seconda sessione sarà organizzata tramite call for proposals. Lo scopo è consentire a qualsiasi studioso, anche molto giovane, di partecipare al convegno con una relazione ‘lampo’ di tipo teorico o pratico, modello ‘lightening talk’, o in italiano o in inglese.
La call for proposals scadrà il 20 giugno 2016, ed è possibile partecipare da subito. La sessione dedicata è intitolata “L’universo delle risorse culturali: lampi di genio e azioni concrete”. Tutte le informazioni sono all’indirizzo: http://www.aib.it/attivita/2016/55193-call-for-proposals-giornata-studi-aib-cilw-2016/
Il lancio del convegno è previsto a giugno, e non è ancora possibile iscriversi. La pagina web provvisoria è all’indirizzo: http://www.aib.it/attivita/congressi/c2016/giornata-studi-aib-cilw-2016/
Il sito del Gruppo di studio AIB-CILW è all’indirizzo: http://www.aib.it/struttura/commissioni-e-gruppi/cnc/ |
|
||
Università degli Studi di Siena - Via Banchi di Sotto 55, 53100 Siena - Italia | ||||
![]() | ||||